Ci troviamo a pochi metri dal Castello di Briona, retta da Giovanni Battista Caccia (detto “il Caccetta”) sul finire del Seicento. Pare che questo personaggio sia stato a suo tempo fonte di ispirazione per il Manzoni, quando ideò la figura di Don Rodrigo nel suo celeberrimo “I Promessi Sposi”. In questi luoghi ricchi di storia, i prodotti di risaia incontrano i Colli Novaresi con i loro vini doc. Si definisce così la cornice in cui 6 anni fa venne alla luce L’Osteria. Da allora la filosofia che portiamo avanti è quella di offrire un’esperienza autentica del territorio, nei piatti così come nel calice.
Il nostro menu
Carni pregiate di razza piemontese, selvaggina, ortaggi del territorio, pesce: il nostro menu viene aggiornato periodicamente, seguendo il ritmo delle stagioni, nel rispetto della reperibilità limitata degli ingredienti. Osteria del Caccetta fa parte del circuito Alleanza dei Cuochi Slow Food, che mira a valorizzare qualità e sapori e a promuovere piccole produzioni agricole e di allevamento artigianali. Proponiamo un menu che è espressione del patrimonio culturale enogastronomico piemontese.
Sono le parole chiave che ci guidano ogni giorno nel nostro lavoro. Proponiamo i piatti della cucina tipica piemontese, ripensati in chiave moderna con gusto e originalità, pur rimanendo fedeli alla tradizione. I nostri fornitori sono le aziende agricole di zona a gestione familiare, che fanno dell’eccellenza il loro marchio. Gli ingredienti sono sempre freschi, scelti con cura e legati alla stagionalità, ecco il segreto dei nostri piatti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy